per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Weekend di Ferragosto, c’è chi va al mare e chi si fà un check up

14.08.2016 09:51

 

Questo weekend  lo dedico al mio  amico Mario. Vorrei fosse un esempio per i giovani di oggi, che, dopo aver raggiunto la laurea, si mettono in lista di attesa per un posto di lavoro qualsiasi, altrimenti ci sono sempre mamma e papà. Mario, Nel 1960, all’età di 25 anni, è arrivato , come tanti altri, alla stazione centrale di Milano. E’ entrato in una società di consulenza, una delle prime e delle più affermate a Milano. Qui ha appreso ad analizzare il mondo dell’impresa, acquisendo conoscenze gestionali e organizzative, qui ha affinato la sua dote di osservatore della realtà,  con l’occhio critico del manager che individua i nodi da sciogliere e li comunica, utilizzando il suo british humour, per sdrammatizzare anche le situazioni più complesse. A 30 anni, nel 1964 fondò la Makrotest , una società di analisi di mercato e consulenza aziendale, che ha guidato per 28 anni,  costruendo uno staff di collaboratori , gran parte dei quali  è cresciuta con lui, restando fedeli alla società. Io sono arrivato circa a metà di quel percorso nel 1975, con l’incarico di condirettore, Ci conoscevamo da quasi 10 anni e Mario aveva compreso che potevamo essere complementari.  Quando nasceva un lavoro importante, Mario tracciava la scaletta del progetto e me la passava, io ci mettevo la mia effervescenza creativa, lui riprendeva il testo e lo asciugava secondo le attese del dirigente d’azienda cui era destinato. Poi me lo ripassava per esprimere il mio parere sui suoi interventi. Alla fine usciva un progetto scritto a quattro mani. Durante gli anni in cui ho lavorato accanto a te ho appreso un po’ della tua capacità gestionale e, quattro anni dopo, quando fondai la cooperativa Abacus con un gruppo di giovani ,cercai di riprodurre  il tuo metodo di gestione dell’azienda e delle risorse umane. Dopo che i nostri percorsi professionali si divisero, scoprimmo quanto ci mancavamo, reciprocamente, e diventammo  amici, approfondendo sempre più il nostro legame, anche a distanza. Fammi dirti che, superati gli ottant’ann,i non sei mai stato un pensionato. Fra le tante cose che hai fatto, compresi i corsi di contrabbasso per praticare la tua passione per il jazz, hai contribuito alla creazione di un film d’autore ‘Bella e perduta’ premiato a Locarno, lavorando e finanziando il gruppo di giovani cineasti diretti da Pietro Marcello. Ora però non esagerare Mario con i tuoi ‘coup de foudre ‘che sempre ci sorprendono. Hai deciso di passare il ferragosto al San Raffaele di Milano. Mi addolora non poter essere a Milano, ma ti so circondato dall’affetto delle figlie e della tua compagna. A presto, Mario.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode