per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Un’idea importante e una campagna di crowdfunding per autofinanziarsi.

26.08.2016 17:30

 

Nasce così Mabasta, il Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti . La lotta ai bulli? All’Istituto Tecnico economico “Galilei Costa” di Lecce provano a farla i ragazzi, che, a febbraio scorso, hanno fondato Mabasta e due mesi fa avviato una campagna di crowdfunding per autofinanziarsi.“L’idea è nata dopo una lezione del professor Manni su una dodicenne di Pordenone che, vittima di continui soprusi da parte dei suoi compagni di scuola, aveva tentato di togliersi la vita. Mabasta è un’iniziativa unica in Italia, che ha già raccolto l’adesione di molti istituti della Penisola”.In poche settimane i ragazzi hanno creato lapagina Facebook,  realizzato il sito, imparato ad utilizzare i social media, e avviato una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela con l’obiettivo di raccogliere cinque mila euro in 40 giorni. Da giugno scorso ne hanno messi insieme più di cinquemila e duecento, che serviranno a finanziareil centro di ascolto online, per fare segnalazioni, raggiungibile attraverso smartphone, tablet o pc.Ma la lotta al bullismo e al cyberbullismo, fa intendere il prof Manni, passerà attraverso altri progetti: l’istituzione a breve dei bulliziotti, fratelli più grandi o studenti scelti non tra le vittime che, una volta ricevuta una segnalazione, potranno agire da soli o provare a coinvolgere dirigenti e professori, psicologi e, in casi estremi, anche le forze dell’ordine. E la BulliBox,una scatola chiusa, sistemata in una posizione strategica della scuola, in cui si potranno imbucare segnalazioni in modo anonimo.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode