per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Una ragione valida per votare SI al referendum costituzionale

17.10.2016 08:46

 

Si parla molto del Sì e del No al referendum costituzionale, ma poco o niente si dice di che cosa cambierà in concreto con  questa riforma della parte seconda della Costituzione, quella che ne definisce le modalità di attuazione, a distanza di 70 anni. Vediamo un caso concreto. Un anno fa la Camera dei Deputati votava una legge sul diritto alla cittadinanza italiana da parte dei ragazzi , nati in Italia, figli di genitori stranieri, il cosiddetto jus soli. Da un anno questo testo giace al Senato. Ora questi ragazzi sono scesi in piazza per rivendicare i loro diritti. Siamo gli "italiani e italiane senza cittadinanza". Abbiamo età diverse, nati nelle città italiane o all'estero, ma tutti cresciuti nel Belpaese. La maggioranza di noi va ancora alla scuola pubblica italiana, ma una parte è all'università o lavora. Siamo tutti Italiani con una sola particolarità: non abbiamo un documento che lo possa testimoniare. Siamo cittadini invisibili ai quali viene negato un diritto. Cittadini che pagano le tasse ma che non potranno votare. Un immenso valore culturale che l'italia disperde. Siamo figli di una patria che non ci riconosce. La mobilitazione si è tenuta vicino al senato della Repubblica e contemporaneamente davanti alle prefetture di altre città italiane per dare forma e risonanza alle voci dei figli dell'immigrazione e chiedere a gran voce l'approvazione della riforma della legge per l'acquisizione della cittadinanza italiana, un testo che rappresenta un'importante apertura verso chi nasce e/o cresce in Italia, votato proprio un anno fa alla Camera dei deputati e attualmente bloccato in Senato - Commissione affari costituzionali. Siamo tutti Italiani con una sola particolarità: molti di noi non hanno un documento che lo possa testimoniare. Siamo figli di una patria che non ci riconosce, liquidati come "italiani col permesso di soggiorno"..

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode