per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Un caso di democrazia imprenditoriale . la fondazione Wikimedia

12.02.2016 08:38

Wikipedia, la più grande e conosciuta enciclopedia online,ha compiuto 15 anni il mese scorso. La sua prima versione in inglese fu pubblicata il 15 gennaio del 2001. La storia di Wikipedia è legata a quella di un altro sito, Bomis.com fondato nel 1996 dall’imprenditore statunitense Jimmy Wales, oggi CEO di Wikipedia. Il sito era una sorta di indice di pagine web.  In 15 anni Wikipedia è diventata la più grande enciclopedia online. Si stima che oggi abbia più di 35 milioni di voci nelle sue 291 edizioni. Ogni mese vengono visitati circa 10 miliardi di pagine, da quasi 500 milioni di visitatori unici. Wikipedia è oggi la principale fonte di informazioni storiche, tecniche e culturali al mondo, consultata ogni giorno da decine di milioni di persone e ripresa in servizi di vario tipo online, compresi gli assistenti personali come Siri e Google Now. Wiki è una parola hawaiana che deriva dalla locuzione “wiki wiki” e che significa “molto veloce”. La preoccupazione che Wikipedia potesse diventare un sito come molti altri pieno di pubblicità portò a qualche contrasto tra gli utenti. Wales tranquillizzò tutti impegnandosi formalmente a non mettere mai annunci pubblicitari su Wikipedia e trasferì il sito su Wikipedia.org, utilizzando quindi un dominio (“.org”) di organizzazioni senza scopo di lucro.  Oggi la fondazione Wikimedia media gestisce  12 siti o progetti ( il dettaglio  dei 12 siti sarà presentato nella seconda parte) ha 290 dipendenti  a tempo pieno ben retribuiti e  in costante aumento.  Oltre 100.000 collaboratori in tutto il mondo che aggiornano le voci dei siti e prestano la loro attività senza alcuna retribuzione. Il budget annuale di costi e entrate di sottoscrizioni si aggira intorno ai 60 milioni di dollari. Quanto potrà durare questo equilibrio fra personale retribuito e volontari non retribuiti ?

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode