per l'etica laica, sociale e autodeterminata
Homepage>Un calvario sta trasformandosi in genocidio : l’emergenza immigrati

Un calvario sta trasformandosi in genocidio : l’emergenza immigrati
03.03.2016 08:03
Nei giorni scorsi scontri violenti
in Francia e nei Balcani L’allarme di Gentiloni “Europa sul precipizio” L’Europa dei muri scricchiola sotto il peso
dei rifugiati e dei migranti in fuga dalle guerre e dalla miseria: a Calais la
Francia sta smantellando la “Giungla” - l’accampamento di migliaia di disperati
che vorrebbero raggiungere l’Inghilterra. Una cittadella nel fango con la
scuola e più di mille baracche. In Grecia a Idomeni, ai confini con la
Macedonia, oltre 10.000 profughi si ammassano davanti al muro di filo
spinato. L’invito alla rivolta è scritto
in inglese con la bomboletta rossa sopra due tendoni bianchi: <Afgani,
siriani, iracheni, libanesi, somali, pachistani, ghanesi: stanno morendo di
fame. Oltrepassa la frontiera>. Un gruppo
abbatte la recinzione, la polizia carica e spara i lacrimogeni. Si rischia un
tracollo entro 10 giorni. Fuori dall’ambulatorio di Msf c’è la fila, i medici
si danno il cambio ogni dodici ore. Quasi metà dei profughi sono donne e
bambini, che arrivano sfiniti e denutriti. La Commissione europea si è riunita
in tutta fretta e ha partorito il topolino: 700 milioni di euro nei prossimi 3
anni ( 300 milioni quest’anno), per i Paesi e le ONG impegnate nell’assistenza.
Nei primi due mesi del 2016 sono arrivati 130.000 profughi. Anche se il flusso
diminuire a 300.000 all’anno ( contro gli attuali 600.000), si tratterebbe di
un ‘assistenza di 700 euro pro capite tutto compreso.