per l'etica laica, sociale e autodeterminata
Grazie National Geographic. Guardando il documentario ‘ Come combattere l’ISIS’ di Neil Shea ho capito chi può battere l’ISIS e perché. Nel giugno 2014, i combattenti dell’ISIS passarono il confine fra Siria e Iraq e giunsero fino ai confini della regione del Kurdistan iracheno. Memorabile fu la battaglia di Kobane. Oggi, l’ISIS controlla un terzo dell’Iraq e, mentre le forze occidentali organizzano piani di guerra, i Kurdi e le loro milizie, i peshmerga, sicuramente meno attrezzate, difendono le loro case contro la minacciadell’ISIS, mandante degli attentati in Europa. Lo scrittore americano Neil Shea parte per un viaggio nel cuore del Kurdistan, pronto a combattere in prima linea, si unisce ad un gruppo di volontari americani, reduci dall’Afghanistan. Il suo reportage documenta la sofferenza e il coraggio di queste popolazioni. La popolazione Yazidi viene sterminata a Sjniar e i profughi attraversano le montagne per raggiungere la Turchia, che li respinge,quindi vengono accolti dai Kurdi. I battaglioni di guerrieri Kurdi, i peshmerga, uomini e donne bloccano l’avanzata dell’ISIS e riconquistano Kirkuk. Il tenente colonnello peshmerga Nashrim Hamalaw, donna di 50 anni , che ha da poco perso la figlia, combattente nel suo battaglione, racconta le terribili stragi di uomini e bambini e stupri di donne fatte dall’ISIS, come ai tempi di Saddam Hussein, una storia che si ripete a distanza di 20 anni contro i Kurdi. Lo studente universitario siriano che vende la chitarra e compra un kalashnikov per combattere, il giovane americano, reduce dall’Afghanistan, che si arruola volontario nei peshmerga. Sono l’embrione delle nuove brigate internazionali che lottano per difendere la patria di domani, il Kurdistan. Per sconfiggere l’ISIS sarebbe sufficiente fornire armamenti più efficaci ai peshmerga, ma dopo una vittoria dei Kurdi sull’ISIS, chi avrebbe il coraggio di negare l’indipendenza del Kurdistan e la riunificazione dei Kurdi della Turchia e della Siria al Kurdistan iracheno?