per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Sempre meno fruitori e sempre più schiavi delle tecnologie

28.09.2016 09:15

 

Sono sempre più numerosi gli incidenti stradali, molti dei quali mortali,  provocati dal nevrotico uso dei telefonini.Gli automobilisti che li usano guidando mettono a rischio la propria vita e quella di cittadini che vanno tranquillamente per la loro strada. Siamo alla nevrosi da smartphone e d a l l’assillo dei social.Un’inchiesta de La Repubblica propone l’allarme per gli effetti provocati da questa incivile pratica. Ormai quasi una moda. Il numero delle vittime della strada è tornato, nel 2015, a crescere.Dai dati dell’inchiesta emerge che il 75% degli incidenti che si sono registrati l’anno scorso in Italia (173.892 in totale) sono dovuti a distrazione. Tra le cause principali della distrazione c’è proprio l’uso sistematico degli smartphone. In sostanza tre incidenti su quattro hanno quest’origine.Nei primi otto mesi di quest’anno la Polizia stradale e i Carabinieri hanno fatto oltre trentamila multe a guidatori che stavano usando il cellulare, un quarto in più rispetto a l l’anno precedente.Se un tempo, il guidatore si distraeva per sintonizzare la radio o per mettere una cassetta con della buona musica oggi la gamma delle tentazioni si è enormemente ampliata. Le principali distrazioni mentre si è alla guida sono di stare sempre collegati sui social, di leggere e scrivere sms e di telefonare incessantemente: tutte azioni che sono legate ad uno stile di vita nel quale si ha la pretesa di vivere perennemente collegati.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode