per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Ritorno a Ventotene, l’isola in cui fu concepita l’Europa

18.08.2016 08:19

 

Cinque  presidenti di Parlamenti dell’Ue firmatari della Dichiarazione “Più integrazione europea: la strada da percorrere”, presentata il 14 settembre scorso a Montecitorio parteciperanno alla due giorni europeista in programma a Ventotene il 27 e il 28 agosto. La dichiarazione è stata già  firmata sottoscritta da 15 presidenti di Assemblee parlamentari di 13 diversi Stati membri.Nell’isola in cui Altiero Spinelli, Eugenio Colorni, Ernesto Rossi e Ursula Hirschmann concepirono il Manifesto ispiratore di un’Europa libera e unita, la Presidente della Camera dei deputati e i suoi omologhi – Claude Bartolone (Assemble’e nationale francese), Mars Di Bartolomeo (Chambre des De’pute’s lussemburghese), Milan Brglez (Državni zbor sloveno), Pío García-Escudero Márquez (Senado spagnolo) – parteciperanno ad un incontro con giovani federalisti provenienti da 13 Paesi dell’Unione.. Con loro discuteranno della necessita’ di dare nuovo slancio all’integrazione europea, imprimendo una svolta sia alle politiche di austerità fin qui seguite dalla Ue con pesantissimi effetti sociali, sia all’attuale assetto istituzionale non più in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini e alle numerose sfide globali”.Sempre a Ventotene, ma il 21 agosto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, la cancelliera tedesca Angela Merkel ed il presidente francese, Francois Hollande – secondo quanto scrive Il Mattino – domenica prossima saranno a Napoli dove ceneranno e trascorreranno la notte prima di imbarcarsi sugli elicotteri che li condurranno a Ventotene dove è in programma lunedì il vertice a treSugli stessi temi, la Presidente Boldrini ha promosso sul sito della Camera, con la supervisione dell’Istat, una consultazione pubblica online che si chiuderà alla fine del mese. I suoi risultati verranno analizzati da un comitato di “eurosaggi e il 14 settembre, nel primo anniversario della Dichiarazione, presenteranno in una conferenza-stampa le richieste che vengono dai cittadini in materia di Europa.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode