per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Ripensaci ANPI, l’adesione ai Comitati del No è contro la tua missione

19.05.2016 10:52

 

Teresa Vergalli  è entrata nella lotta partigiana nel febbraio 1944 all’età di 17 anni, diventerà maestra riprendendo gli studi dopo la guerra. Ha pubblicato due libri sulla sua esperienza partigiana e il 18 aprile scorso  in tempo per il 25 aprile, il libro per ragazzi con tre racconti partigiani  dal titolo “Non era una notte buia e tempestosa”Iscritta da sempre all’ANPI, Teresa partecipa ai programmi di memoria nelle scuole di Roma, in collaborazione con la cooperativa culturale “Apriti Sesamo” insieme al vicepresidente dell’Anpi Primo De Lazzari. In questi giorni ha dichiarato pubblicamente con un’intervista al Corriere della Sera, il proprio rammarico per la decisione presa nei mesi scorsi dal Comitato Nazionale dell’ANPI di aderire ai Comitati del No , contro la riforma della Costituzione. E’inquietante dicE Teresa Vergalli che una decisione così grave sia stata presa senza attendere il Congresso Nazionale che si tiene  in questi giorni a Rimini Ho voluto esprimere il mio dissenso sulla decisione dell’Anpi di occuparsi soprattutto del referendum costituzionale anziché dell’ondata di neofascismo e razzismo tra Italia e mondo. La riforma della parte seconda della Costituzione è coerente con i 70 anni di storia della Repubblica. Per  questo motivo non parteciperò al Congresso, dove del resto i partigiani combattenti anche se anziani sono sempre meno ascoltati.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode