per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Quali progetti per la RAI dopo il divorzio da Youtube ?

27.01.2016 08:29

Nel giugno 2014 la RAI decise
di rompere l'accordo con You tube, perdendo da allora introiti per circa 1
milione di euro. Il servizio pubblico ha rimosso tutti i video che si trovavano
sulla piattaforma, La RAI ritenne svantaggioso lasciare a Youtube la
commercializzazione dei suoi filmati e puntò a vendere direttamente la
pubblicità sui filmati. Purtroppo la RAI ha difficoltà ad accedere al mondo dei
giovani con il suo portale per cui l'operazione non portò i risultati previsti.
La Rai, del resto, non ha programmi di successo per i giovani, prova ne sia la
chiusura di Ghiaccio bollente. Alcune settimane fa è stato invece annunciato
l'accordo raggiunto fra Mediaset e Youtube, che prima avevano in corso una
battaglia legale. Resta solo da sperare che i progetti del nuovo direttore
generale Campo dell'Orto , di provenienza MTV, riescano finalmente a dare una
strategia  da Media Company alla RAI.


© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode