per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Puigdemont nuovo Presidente della Catalogna, verso l’indipendenza nel 2017

09.01.2016 08:40

 

Il presidente Puigdemont, eletto oggi, rilancia la battaglia per l'indipendenza della Catalogna dalla Spagna ed è stato lo stesso neopresidente, nel discorso di investitura al parlamento catalano, a confermare in toto il progetto di Mas: arrivare all'indipendenza entro il 2017, gettando le basi nei prossimi 18 mesi per arrivare alla Repubblica catalana.  "Entriamo in un periodo eccezionale" fra "post-autonomia e pre-indipendenza" ha annunciato. La mozione che il parlamento catalano ha approvato il 9 novembre - ma rimasta ferma per il rifiuto della Cup di rieleggere Mas, e poi 'annullata' dalla corte costituzionale spagnola - dichiara l'inizio del processo per la creazione della repubblica catalana indipendente. Puigdemont, sindaco di Girona - la città più indipendentista della Catalogna - e presidente dell'Associazione dei Municipi catalani per l'indipendenza, ha detto oggi che lo applicherà, nonostante il veto di Madrid: "Non sono tempi - ha avvertito - per i codardi".Entro un mese metterà in cantiere leggi per definire il quadro del processo di 'disconnessione' dalla Spagna, e creare le nuove istituzioni del futuro stato indipendente, un'Agenzia fiscale, un'Agenzia della sicurezza sociale catalane. Puigdemont ha anche detto che il governo catalano punta a internazionalizzare il processo di secessione, auspicando trattative con il governo spagnolo e l'Ue.
 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode