per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Premessa

16.09.2020 15:02

10 anni fa ho scritto Storie del Novecento, una famiglia triestina racconta.

Questi racconti ne sono una riscrittura. In chiave meno di famiglia e più storica . Trieste è stata , nella prima metà del Novecento, una città martire. Dapprima un mito per l’Italia, poi un mito per il fascismo, quindi un mito per la Jugoslavia.

Un gruppo di ragazzi si affacciano alla vita giocando e scherzando, come tutti i ragazzi del mondo. Sono birbanti. Poi, quasi inconsapevolmente, diventano eroi. Difendono la l,oro appartenenza alle comunità che il fascismo vuole annientare, ebrei, slavi, comunisti. Le diversità sono una ricchezza.

La storia di Trieste nella prima metà del Novecento è ancora da scrivere. Questo racconto offre soltanto alcuni spunti, da approfondire.

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode