per l'etica laica, sociale e autodeterminata
Homepage>Per fortuna ci sono gli immigrati che pagano tasse e contributi

Per fortuna ci sono gli immigrati che pagano tasse e contributi
12.03.2016 09:06
Roberto
Garofoli, capo di gabinetto del Ministero dell’Economia e delle Finanze,
ha pubblicato alcuni dati sugli immigrati e le loro attività. Nel 2014 i lavoratori
extracomunitari hanno versato all’Inps contributi per circa 8 miliardi di euro,
a fronte di 3 miliardi di costi . Il saldo positivo risulta essere di circa
5.miliardi. I contributi versati dagli immigrati servono a pagare la pensione
di oltre 600mila italiani ogni anno, contribuendo così alla tenuta del sistema
previdenziale. Ulteriori interessanti considerazioni si possono trarre dai dati
fiscali. Nel 2014 i contribuenti stranieri hanno dichiarato redditi per 45,6
miliardi di euro, versando quindi 6,8 miliardi di Irpef. Sul fronte dell’Iva,
invece, le partite aperte nel 2015 risultano essere 58.407 e si riferiscono a
soggetti nati in Africa, America, Asia, Oceania. Nel dettaglio risulta che il
40% riguarda il commercio, il 13,5% le costruzioni e il noleggio, il 10,5% le agenzie
di viaggio e i servizi di supporto alle imprese. Come scrive Garofoli il dato è
rilevante se raffrontato con quello delle partite Iva aperte da soggetti nati
in Paesi Ue, e cioè 13.259, e quelle aperte invece dagli italiani, e cioè
297.649.L’ultimo dato importante riguarda le 525mila imprese che nel 2014
risultano condotte da lavoratori immigrati. Una cifra che rappresenta il 9%
delle imprese registrate nelle Camere di commercio. Ringraziamo gli immigrati
per il contributo dato all’economia del Paese.