per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Onore a Giulio Regeni

06.02.2016 08:07

Ricordiamo Giulio Regeni,  un fulgido esempio di solidarietà internazionale, giovane e brillante ricercatore dell’Università di Cambridge, era nato e cresciuto in un piccolo centro del Friuli Venezia Giulia. Giulio è stato barbaramente assassinato al Cairo, mentre lavorava alla sua tesi di dottorando sull’economia egiziana e dava il suo contributo alla lotta dei sindacati per la difesa dei diritti dei lavoratori.  Di seguito un estratto del suo ultimo reportage al Manifesto: Al-Sisi ha ottenuto il controllo del parlamento con il più alto numero di poliziotti e militari della storia del paese mentre l’Egitto è in coda a tutta le classifiche mondiali per rispetto della libertà di stampa. Eppure i sindacati indipendenti non demordono. Si è appena svolto un vibrante incontro presso il Centro Servizi per i Lavoratori e i Sindacati (Ctuws), tra i punti di riferimento del sindacalismo indipendente egiziano. Nel corso di questo incontro è nata la proposta di organizzare una serie di conferenze regionali per arrivare nel giro di pochi mesi ad una grande assemblea nazionale e possibilmente ad una manifestazione unitaria di protesta : «a Tahrir!» diceva anche qualcuno tra i presenti, invocando la piazza che è stata teatro della stagione rivoluzionaria del periodo 2011-2013, e che da più di due anni è vietata a qualsiasi forma di protesta. Lo stato di emergenza decretato dal governo e gli appelli alla stabilità e alla pace sociale vengono giustificati dalla «guerra al terrorismo»,  così il regime giustifica la sua stessa esistenza e la repressione della società civile.

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode