per l'etica laica, sociale e autodeterminata
Venerdì sera a San Marino sono arrivati i campioni del mondo della Germania per giocare la partita valida per il girone di qualificazione al mondiale di Russia. Naturalmente la partita ha avuto l’esito che tutti si aspettavano, con i tedeschi che hanno dominato vincendo il piccolo San Marino per 8 a 0.Fin qui tutto normale, brutte invece le dichiarazioni dei tedeschi con Rummenigge che ha sentenziato: “San Marino non ha nulla a che fare con il calcio professionistico”, mentre il campione del Bayern Monaco Thomas Müller: “Non capisco il senso di partite così impari come queste, a maggior ragione con un calendario così fitto. Capisco che per loro è particolare giocare contro i campioni del mondo, capisco anche che si possano difendere solo con interventi duri. Proprio per questo però mi chiedo se queste non siano partite che portano a rischi inutili”.Affermazioni che poco hanno a che vedere con lo spirito Fifa (non vogliamo scomodare il motto olimpico di de Coubertin). Sul sito Fifa si legge chiaramente la missione datasi: “Developing football everywhere and for all” tradotto “Sviluppare il calcio ovunque e per tutti“.