per l'etica laica, sociale e autodeterminata

La vittoria del NO al referendum, un salto nel buio per l’Italia

05.12.2016 05:47

 

Un mese fa la compagine variegata del No, da Bersani a Berlusconi, da Salvini a Fassina, dalla Meloni a Grillo, supportati da costituzionalisti che capiscono poco di politica,  pensava di avere la vittoria in tasca. Poi il Presidente del Consiglio ha iniziato il suo giro d’Italia.Negli ultimi giorni è giunta la dichiarazione della scelta del Sì da parte di Prodi e la partecipazione importante al voto degli italiani all’estero, in maggioranza favorevoli alla riforma. E allora anch’io scettico sulla capacità dell’elettorato di scegliere con la testa invece che con la pancia, come incitava a fare Grillo, ho incominciato a sperare che l’Italia potesse farcela ad uscire dalla palude dell’immobilismo istituzionale. Oggi avrei voluto dare la notizia della vittoria del Sì.  Invece è andata diversamente e con un forte scarto, quasi 60% per il NO. Ieri sera ho assistito a una parte del dibattito in studio su Raitre. La vista della coppia affiancata, Fratoianni e Gasparri, esultanti, con sullo sfondo la faccia di Salvini che si dichiarava pronto a presentare il programma del nuovo governo, mi ha messo in crisi. Anche perché il vero vincitore , Grillo, se ne stava zitto con i suoi aMontecitorio, aspettando la conferenza stampa di Renzi.  Poco dopo mezzanotte Renzi ha annunciato che nel pomeriggio stesso sarebbe salito al Quirinale a rassegnare le dimissioni. Ha ricordato le tante conquiste del suo governo di 1000 giorni in Italia e in Europa, l’approvazione di alcune leggi attese da decenni, quindi con commozione ed estrema dignità ha detto, ci sarà tempo e modo per tornare a vincere, questa è la democrazia. Per me, che raggiungo gli 80 anni, questo tempo non ci sarà più. I giovani hanno votato no in larga maggioranza, pensano che una nuova maggioranza di governo risolverà i loro problemi. Mi ritiro definitivamente dal dibattito politico, non voglio ritrovarmi, nel mio stesso partito, a fianco di chi ha dato il suo voto per affossare il nostro governo.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode