per l'etica laica, sociale e autodeterminata

La stampa estera promuove il governo Renzi

24.02.2016 09:29

Sul governo Renzi i giornalisti della stampa estera presenti da anni a Roma , la pensano diversamente dalla maggior parte dei colleghi italiani. Ecco le dichiarazioni rilasciate dopo la conferenza stampa di Renzi .Philippe Ridet, Le Monde ( Francia) : operazione di comunicazione interessante. Quando dice che il suo governo è quello che ha fatto più riforme gli dò ragione. Quando arrivai a Roma 8 anni fa, il mio predecessore mi lasciò un post it sulla scrivania che diceva “ti lascio l’Italia come l’ho trovata”. Quando partirò io, non potrò dire la stessa cosa. Costanze Reuscher, Die Welt (Germania) :è stato un incontro serio, interessante anche perché sul tavolo sono stati messi molti argomenti internazionali. Il mio bilancio sui due anni di Matteo Renzi è positivo sia pure con delle riserve. Di sicuro in tanti anni che sono qui, è il primo politico italiano che vedo fortemente motivato, energico, determinato a cambiare e a modernizzare il paese Kristina Kappelin, Dagens Industri e tv svedese (Svezia): quando cerco di spiegare l’Italia ai miei connazionali svedesi  dico loro: pensate al nostro paese, ebbene, l’Italia è l’opposto. siamo agli antipodi.. Di conseguenza mi sorprende positivamente considerare Renzi come un politico normale, che propone cose ragionevoli e razionali. Sono qui da tantissimi anni e posso  dire che è diverso dai suoi predecessori. A me piace l’idea di una sinistra che guarda al futuro, che cerca di restare sinistra in maniera diversa. Barbie Latza Nadeau, CNN, Daily Best, Newsweek ( Stati Uniti) l’incontro con Renzi è stato molto interessante. Mi ha colpito quel che ha detto sull’emergenza immigrazione. l’Italia su questo tema ha ora assunto un atteggiamento eroico, si è lasciato alle spalle quello delle lamentele. Rispetto a Berlusconi, di cui scrivevo tutte le settimane, gli articoli su Renzi sono più difficili da “vendere”. Ma questo è un pregio. Prima scrivevamo continuamente di scandali. Se ora ne parliamo meno è perché evidentemente il suo governo sta facendo bene. Giudizi positivi quindi. Come mai questa differenza di giudizi con la stampa italiana ? Ognuno  può interpretarla diversamente. A mio avviso il cambiamento è percepito meglio dagli stranieri, abituati a ragionare di più sui trend.

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode