per l'etica laica, sociale e autodeterminata

La sonda Juno entra nell'orbita di Giove.

06.07.2016 08:50

 

Dopo cinque anni di viaggio la sonda Juno è entrata nell'orbita di Giove ed è pronta per esplorare il più grande pianeta del sistema solare con una dotazione composta da 10 strumenti scientifici. "Welcome to Jupiter"ha urlato Scott Bolton, ricercatore dell'istituto Southwest Research di San Antonio, Texas e responsabile della missione. "Siete la migliore squadra di sempre - ha detto ai suoi colleghi dopo l'avvenuto JOI, acronimo che indica il Jupiter Orbit Insertion - avete appena realizzato la cosa più difficile mai fatta dalla Nasa".È stato, infatti, uno dei momenti più delicati e pericolosi per il veicolo. Per 35 minuti la sonda alimentata a energia solare ha acceso il suo motore principale collocandosi in un'orbita polare, con un periodo di 11 giorni rispetto al pianeta gassoso. Anche l’Italia è partecipe dell’impresa con due degli strumenti a bordo: Jiram, ovvero Jupiter Infrared Auroral Mapper, per lo studio delle aurore e dell`atmosfera e un transponder in banda ka per studi gravitazionali. Jiram è una macchina fotografica in grado di produrre sia spettri che immagini, uno strumento estremamente innovativo in grado di misurare gli strati più esterni dell'atmosfera e osservare il fenomeno delle aurore gioviane.. Jiram è stato fornito dall`agenzia spaziale italiana e sviluppato con il supporto scientifico dell`Istituto Nazionale di Astrofisica.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode