per l'etica laica, sociale e autodeterminata

La giornata dell’Alzheimer, un morbo che ci rende estranei

21.09.2016 11:29

 

13.500.000 italiani hanno  65 anni e oltre, fra pochi  anni saranno oltre 15 milioni. Di Azheimer sono colpiti oggi oltre 1.200.000 individui, quasi tutti anziani, cioè poco meno del 10%. Al momento non ci sono terapie in grado di far regredire o bloccare la malattia. Il trattamento è basato su terapie parziali e, soprattutto , su assistenza. Abbiategrasso è la prima comunità amica delle persone con demenza in Italia Aumentare la conoscenza della malattia come strumento per ridurre l’emarginazione e il pregiudizio sociale nei confronti delle persone con demenza e dei loro familiari, in modo da permettere loro di partecipare alla vita attiva della comunità e migliorare la loro qualità di vita. È questo l’obiettivo del progetto pilota “Dementia Friendly Community” presentato oggi presso la Sala Consiliare del Castello Visconteo di Abbiategrasso, città scelta per diventare la prima comunità amica delle persone con demenza in Italia. il progetto si basa su un protocollo messo a punto in Gran Bretagna dall’Alzheimer’s Society, pioniera dell’organizzazione di Dementia Friendly Community in Europa, che ha scelto la Federazione Alzheimer come interlocutore unico per l’Italia.   Essere una comunità amica delle persone con demenza significa rendere partecipe tutta la popolazione, le istituzioni, le associazioni, le categorie professionali per creare una rete di cittadini consapevoli che sappiano come rapportarsi alla persona con demenza per farla sentire a proprio agio nella sua comunità. Il punto di partenza del progetto è rappresentato dalla valutazione delle necessità dei malati e delle loro famiglie. Per questo sono già in distribuzione questionari - redatti in collaborazione con un gruppo di familiari e di malati - per individuare le principali difficoltà che incontrano nell’assistenza quotidiana. Un’iniziativa encomiabile che richiede tante risorse umane. Ma sorge spontanea la domanda, perché prolungare la vita, quando vita non è ?

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode