per l'etica laica, sociale e autodeterminata

La degenerazione della democrazia, un giovane scrive a Repubblica

18.12.2016 17:39

 

Gentile  dottor Augias, sono un ragazzo di diciannove anni. Seguo spesso la sua rubrica e anche la sua trasmissione su Raitre. In questo periodo di discussione politica sul referendum costituzionale ho scoperto una parola di cui non conoscevo l’esistenza, ma che secondo me riassume bene la situazione italiana attuale. Oclocrazia: degenerazione della democrazia. Potere o predominio politico della massa intesa come corpo popolare disordinato e acefalo, spesso preda di agitazioni demagogiche o strumentalizzato in senso sovversivo. Questa parola, questa definizione, mi hanno fatto pensare molto. Oggi, purtroppo o per fortuna, la politica interessa anche i social network, peccato che siano un covo di bufale, odio represso e ignoranza. Credo perciò che Internet sia uno strumento molto potente, in grado di mobilitare masse in senso positivo e in senso negativo, ultimamente mi sembra che l’uso di esso stia degenerando e abbassando il livello di discussione. Cosa pensa dell’ascesa dell’uso dei social network come propaganda e di democrazia diretta e la deriva che stanno prendendo? Si può parlare di oclocrazia?

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode