per l'etica laica, sociale e autodeterminata

L’arte a servizio degli amici a quattro zampe: a Roma c’è Festival #Animali

11.10.2016 08:28

 

La Factory di Macro Testaccio ospita fino al 27 ottobre il Festival #Animali – Rassegna nazionale dell’arte per i diritti degli animali, inaugurato martedì scorsoUn luogo di riscatto simbolico, la Pelanda dell’ex-mattatoio di Roma, per un evento di ampio respiro, totalmente gratuito, su temi che nessuno può ormai considerare come appartenenti a particolari ambienti, al mondo animalista o ambientalista, ma questioni etiche che riguardano tutti, veri e propri indicatori del livello di evoluzione sociale che abbiamo raggiunto.L’esposizione raccoglie opere di artisti che hanno scelto di rappresentare gli animali in quanto esseri senzienti, non accessori o strumenti dell’uomo, grazie all’impegno dell’Accademia di Belle Arti di Brera e del Museo della Fotografia e dell’Informazione di Senigallia . Due istallazioni sono  simboli delle campagne di sensibilizzazione per interrompere la crudele pratica del trasporto di animali vivi di lunga distanza e contro l’allevamento in gabbia. Per contribuire a diffondere e rafforzare la crescente sensibilità trasversale sui diritti degli animali, il Festival propone un ricco programma di incontri, proiezioni, spettacoli dal vivo e laboratori. Gli studenti sono fra i principali destinatari degli eventi giornalieri, perché sono proprio le ragazze e i ragazzi i primi e fondamentali ambasciatori di quelli che per le precedenti generazioni sono ancora, spesso, “nuovi diritti”. Oltre al fondamentale aiuto per l’allestimento, l’organizzazione del Festival può contare sugli eccezionali studenti e studentesse degli ISS Domizia Lucilla e Cine-tv Rossellini, per i reportage fotografici, video e per il servizio di accoglienza, nell’ambito dei programmi di alternanza scuola lavoro sottoscritti con ENPA.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode