per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Impariamo tutti a utilizzare Internet, altrimenti non si va avanti

29.04.2016 09:38

 

Trent'anni fa un gruppo di entusiasti pionieri collegò l'Italia a Internet, tra i primi paesi in Europa. Era il 30 aprile del 1986: il segnale partì dal Centro universitario per il calcolo elettronico del Cnr di Pisa e arrivò alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania. Non immaginavamo che da lì sarebbe partito un processo che ha portato tre miliardi di persone a collegarsi nel mondo e che quello fosse l'inizio della società dell'informazione spiega l’allora direttore del progetto Dietro quel risultato c'era un lungo lavoro di preparazione iniziato negli anni Settanta in concomitanza con lo sviluppo di Arpanet Dopo il via libera del Cnr al progetto da 510 milioni dagli Stati Uniti ci fecero sapere che bisognava cambiare hardware: chiedevano di inserire il Butterfly gateway, che aveva oltre 200 processori a bordo.. "Accadde una cosa che nessuno si aspettava – gli americani decisero di regalarci il Butterfly gateway.Una decisione che testimoniava la stima per quell'appassionato gruppo di ricercatori di lungo corso. ""Eravamo il quarto nodo europeo insieme a Gran Bretagna, Norvegia e Germania ora siamo quart'ultimi in Europa per diffusione e utilizzo della rete. Possiamo recuperare terreno ma c'è bisogno di uno sforzo a tutti i livelli, anche nelle scuole. In Italia bisogna mettere in piedi una gestione 'multistakeholder', cioè una sinergia tra governo, privati, settore tecnico e società civile. Per ricordare il giorno in cui "l'Italia scoprì Internet", una celebrazione nella sede del Cnr di Pisa il 29 aprile. In occasione dell'Internet Day italiano, il premier lancerà dalla città toscana il primo bando sulla banda larga. Ma, soprattutto, la battaglia per la digitalizzazione si fa nelle scuole e nelle famiglie. Come i nostri nonni dobbiamo tornare a scuola per imparare a usare Internet. E’ indispensabile perché riparta l’economia dell’Italia.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode