per l'etica laica, sociale e autodeterminata

il professore punisce il figlio, i genitori picchiano il professore

22.11.2016 10:50

 

Non è successo in un villaggio del terzo mondo, ma a Palermo nella scuola media statale Antonio Caponnetto. Un tipico caso di subcultura mafiosa dilagante nella nostra amata Sicilia.Il professore aveva mandato fuori dall’aula il ragazzo che disturbava la lezione. I genitori del ragazzo, il giorno dopo, insieme ai genitori di un altro ragazzo lo hanno aggredito con calci e pugni  ” Si è chiuso in casa. Adesso ha paura. Non mi aspettavo tanta violenza per una punizione che rientra nella normale routine della vita scolastica», ha dichiarato a sottosegretario all’Istruzione che lo ha chiamato da Roma per esprimergli la sua solidarietà e preannunciargli il suo arrivo.Il professore è stato lasciato a terra, davanti alla scuola, quasi privo di sensi. «Sono stato accompagnato subito in ospedale e ho preso la decisione di denunciare perché avevo riconosciuto tra gli aggressori i genitori del mio allievo e non deve passare il concetto che si possa essere così violenti senza pagarne le conseguenze. In cinque anni di insegnamento alla Caponnetto una cosa del genere non mi era mai capitata», ha ricostruito l’insegnante. La dirigente scolastica ha unito la sua denuncia a quella del professore. Ma qual è la pena cui vanno incontro i genitori picchiatori ? E’ prevista un congruo risarcimento danni immediato, dato che il denaro ormai è l’argomento con maggior potere di convincimento ?

 

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode