per l'etica laica, sociale e autodeterminata

il mondo in una strada: Narborough road a Leicester

07.02.2016 09:03

Leicester è una città di 280.000 abitanti situata a nord di Londra, a un’ora di treno , nella regione del Midland. Metà della popolazione è di origine straniera. Narborough road l’arteria che taglia il centro, è diventata una sorta di nazioni unite del piccolo commercio. Era una strada in declino, contrassegnata da abbandono, degrado e miseria. Globalizzazione e immigrazione, i due grandi accusati dai nostalgici del tempo che fu, l’hanno rivitalizzata. Ora è costellata di negozietti indipendenti che trasmettono dinamismo e speranza. Vicino a Sultan (barbecue turco) c’è Alino (bar africano), di fianco a Nawroz (cucina caraibica) c’è Al Sheikh (ristorantino arabo), dopo Karczma (delicatessen polacco) c’è Vashnu Daba (alimentari indiano). E avanti così, isolato dopo isolato: un macellaio pachistano, una tabaccaia kenyota, un droghiere lettone, una sarta dello Zimbabwe, un ristoratore giamaicano e anche un salone di bellezza inglese “Antonio Sun Tanning”. Al numero 2 il ristorante ‘ La cucina italiana’ aperto da poco dove Gennaro Zappia, cuoco salernitano, mostra una teglia di ravioli pronti per il forno . I sociologi della London School of Economics l’hanno definita la via più multietnica d’Inghilterra “Qui conviviamo tutti in armonia” .  Leicester deve la sua fama passata a Riccardo III, l’ultimo re inglese caduto in battaglia, e quella più recente a Claudio Ranieri, l’allenatore che ha sorprendentemente portato in testa alla Premier League la squadra locale. Oggi sabato 6 febbraio il Leicester ha battuto il Manchester City  a Manchester per 3 a 1 e guida la classifica con 6 punti di vantaggio.

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode