per l'etica laica, sociale e autodeterminata
Homepage>il glifosato l’erbicida della birra che divide l’Europa

il glifosato l’erbicida della birra che divide l’Europa
04.03.2016 06:31
Per l’Oms,l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il glifosato è cancerogeno, ma l’Ue potrebbe rinnovarne l’autorizzazione. Malgrado l’allarme
lanciato da Parigi. Perfino la Colombia, a maggio del 2015, ha smesso di usarlo
per distruggere le piantagioni di coca. L’Oms, il 20 marzo, aveva infatti
classificato il glifosato – l’erbicida più diffuso al mondo – come
«probabilmente cancerogeno per l’uomo». A smentirla, almeno parzialmente, era
arrivata il 12 novembre del 2015 l’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza
alimentare di Parma: «È poco probabile che la sostanza sia tossica per il Dna o
aumenti il rischio di cancro negli uomini». Tossico o no, il glifosato è sicuramente
un argomento spigoloso. E la Commissione Europea - chiamata in questo mese a
rinnovare il permesso per l’utilizzo dell’erbicida nel territorio dell’Ue per
altri 15 anni - è già entrata nel mirino delle associazioni di cittadini.. La
Commissione sembra in effetti orientata ad autorizzare il glifosato purché non
in combinazione con le tallowamine. Sulla decisione di Bruxelles potrebbe però
pesare la notizia del ritrovamento di alcune tracce dell’erbicida nelle 14
marche di birra tedesche più vendute, secondo un’analisi commissionata dal
gruppo ambientalista “Munich Environmental Institute”. Le quantità riscontrate,
secondo l’associazione tedesca, supererebbero il limite di 0,1 microgrammi per
litro previsto per l’acqua potabile, Trentadue gruppi ambientalisti italiani,
riuniti nel movimento “Stop glifosato”, due giorni fa hanno scritto al governo
chiedendogli di schierarsi per il divieto. Lo sviluppo abnorme dell’uso di
glisolfato data dalla fine degli anni ’90. E’ l’erbicida più utilizzato nel
mondo. La Monsanto lo usa per il suo “Roundup”, il diserbante associato alle
sementi geneticamente modificate “Roundup Ready”. L’OMS non è forse
l’organizzazione più autorevole al mondo in materia di Sanità ? Non sarebbe
bene ascoltarla e avviare subito degli approfondimenti ?