per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Hillary, la prima donna candidata alla corsa finale per la Casa Bianca

09.06.2016 10:41

 

Hillary, la si chiama per nome in America, neanche fosse una pop star o una personalità della tv. 'Temuta all'interno della Casa Bianca, a lungo si tenne in disparte dagli affari più ufficiali e pubblici, ma quando decise di parlare lasciò il segno, come alla conferenza dell'Onu sulle donne nel 1995 a Pechino, definendo i diritti delle donne "diritti umani". Un intervento forte e intelligente Adesso Hillary è la prima donna candidata alla presidenza degli Stati Uniti, e non è accaduto per caso. Esattamente otto anni fa cedeva il passo all'allora senatore dell'Illinois Barack Obama che, conquistata la nomination democratica, sarebbe diventato il primo presidente afroamericano degli Stati Uniti. Hillary aveva però i 18 milioni di voti ottenuti nelle primarie del 2008 e disse “il percorso sarà un po' più facile la prossima volta",Hillary  ha fatto della resistenza uno stile di vita, è rimasta in campo, prima come segretario di Stato, poi come senatrice dello Stato di New York e adesso corre verso la Casa Bianca. Alla Convention che la incoronerà candidata del Partito Democratico dovrà però fare i conti con il programma di welfare sociale del suo avversario Bernie Sanders, che fino all’ultimo le ha conteso la nomination. Sanders lascerà il segno nella Convention  quando il Partito Democratico  dovrà ricompattarsi in vista della battaglia finale contro Trump. L’esito di questa battaglia influenzerà lo sviluppo della democrazia  in Europa e nel mondo.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode