per l'etica laica, sociale e autodeterminata
A Roma netta vittoria di Virginia Raggi, a Torino sorprendente vittoria di Chiara Appendino Completa il quadro delle stelle Paola Massidda a Carbonia. Vittorie certamente importanti, ma non tali da giustificare molti titoloni dei giornali di oggi : Trionfo 5stelle, Milano a Sala ( Corriere della Sera); Roma in bambola ( il Tempo); la coppia di donne sbanca, il PD frana (il Fatto quotidiano) Trionfo 5 stelle a Roma e Torino, Milano a Sala, PD in crisi ( Repubblica); Arrivederci Roma (l’Unità); brillano 2 stelle di Grillo ( Libero). Renzi vede le stelle (Il manifesto); vincono le donne a 5 stelle (il secolo XIX) e così via. Nessun riferimento al Centro destra, che, Milano a parte ( dove ha vinto Sala per il rotto della cuffia) è il vero vincitore di questi ballottaggi. Forse grazie allo scambio di favori con una parte degli elettori 5 stelle ( sostenuti dal centro destra a Roma e Torino) ? Quasi certamente. Ma la realtà è questa: passano dal centrosinistra al centrodestra ben 11 capoluoghi di provincia, mentre il Centro sinistra ne guadagna solo 2. Emerge con evidenza l’antirenzismo a tutti i livelli ( va bene tutto purchè perda il PD e Renzi), in un clima di crescente disinteresse (50% di votanti): a Napoli trionfa De Magistris con il voto di 25% dell’elettorato (67% del 38%). C’è da preoccuparsi per i prossimi anni. Molto dipenderà da Milano.