per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Emergenza siccità in Sud Africa, bisogna abbattere ippopotami e bufali

17.09.2016 11:24

 

ANSA .I ranger del Parco nazionale Kruger, il più grande del Sud Africa, stanno uccidendo circa 350 tra ippopotami e bufali per far fronte all'emergenza siccità, la più drammatica in oltre trent'anni. La carne degli animali verrà distribuita alle comunità più povere lungo il perimetro del Parco. Gli ippopotami sono a quota 7.500 esemplari, mentre i bufali a 47.000, il livello più alto di sempre. Le autorità sottolineano che la siccità, che sta colpendo milioni di persone in parecchi Paesi, causerà inevitabilmente molti decessi anche tra questi animali che si nutrono di grandi quantità di vegetazione. Non avremmo mai voluto leggere notizie come questa, il pianeta incomincia a presentare il conto di tanti anni di trascuratezza e di degrado dell’ambiente. L’acqua diventerà sempre più un bene primario, da usare con cura e con il massimo risparmio. Perché non istituire delle sovrattasse per consumi voluttuari, come le piscine, il lavaggio delle auto ?  Pensiamo anche che in Italia oltre  25% dell’acqua trasportata dagli acquedotti si perde per mancata manutenzione degli stessi.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode