per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Collletta fra i funzionari del tribunale di Venezia

13.01.2016 08:47

 

"Magari si fosse trattato di chili: purtroppo si tratta di soldi", si legge in un comunicato, "il fascicolo con gli atti del ricorso è stato tempestivamente preparato dal Tribunale di soveglianza e consegnato all'ufficio postale., Ma il primo dicembre era scaduta la convenzione del ministero della Giustiziacon Poste italiane per la spedizione dei pacchi con peso superiore ai 2 chili. Nell'impossibilità di "spacchettare"il plico, nel silenzio degli uffici ministeriali, la direzione del Tribunale si è trovata in stallo: perciò, dal momento che l'ufficio non ha autonomia di spesa, i funzionari del Tribunale hannoprovveduto di tasca propria alla spedizione del plico. Non sono importi che pregiudicano la nostra vita, sia chiaro, soprattutto di fronte alla consapevolezza dei diritti di tutti i condannati ad ottenere risposte nei tempi previsti hanno dichiarato i cancellieri coinvolti ,  la colletta verrà ripetuta nel caso si verificasse l'esigenza di un'altra spedizione, sperando che nel frattempo vengano chiarite dal ministero nuove modalità operative

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode