per l'etica laica, sociale e autodeterminata
Un movimento alieno atterrò in Parlamento nel marzo 2013. Scrive il Post I nuovi eletti al loro arrivo, furono oggetto della enorme curiosità con cui si accolgono i diversi: i loro zainetti, gli abiti non sartoriali, le teste non ripassate dal parrucchiere, le gaffe davanti ai tornelli e i disorientamenti nelle stanze parlamentari. Facevano infinite assemblee a porte chiuse, rispondevano con brevi comizietti a ogni domanda, sfuggivano le telecamere e i media, e, soprattutto, inveivano contro tutto e tutti. I capigruppo, Crimi e Lombardi, devoti a Grillo, erano personaggi di modesta personalità. C’era il divieto assoluto di rilasciare dichiarazioni e, soprattutto, di andare in TV. Un anno dopo il risultato elettorale alle elezioni europee fu critico. Casaleggio capì che bisognava cambiare tutto. Scelse un gruppo di giovani brillanti a lui fedeli, Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco, Carlo Sibilia, costituì un direttorio e raccomandò loro di andare in TV e di rilasciare interviste. Il messaggio, che l’anno prima era stato dirompente, andava rilanciato con vigore in tutte le sedi. Nel 2013 gli elettori erano stati quasi 9 milioni, il file registrato dei visitatori abituali del blog di Grillo erano poche decine di migliaia. La rete poteva bastare per gestire il movimento, selezionare i dirigenti locali, tenere tutti sotto controllo, schedare le attività degli eletti, espellere i contestatori. Ma bisognava riaccendere l’entusiasmo nei milioni di elettori che avevano votato e che non erano utenti della rete, se non attraverso i social. In questo il movimento fu aiutato dai numerosi scandali che uno dopo l’altro vennero alla ribalta ( banche, Mafia capitale, ministri coinvolti da Lupi a Guidi, ecc.) e indebolirono il grande nemico, Matteo Renzi e il PD. E oggi, grazie alla debolezza dei suoi avversari, il movimento è nuovamente sulla cresta dell’onda. Questa volta con slogan meno roboanti, ma senza Casaleggio. Resisterà o dovrà tornare alla guida Grillo ?