per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Basta pudding agli inglesi piace il panettone

13.12.2016 08:18

 

Dopo la pizza e gli spaghetti, un altro tipico prodotto italiano conquista l’Inghilterra, confermando la sua espansione in tutto il mondo: il panettone. La torta di Natale nata a Milano ha ormai spodestato il “pudding”, il budino che costituiva il classico dessert sulla tavola degli inglesi in ogni festa comandata. Il fenomeno era evidente già da qualche tempo. Il panettone, in passato, era introvabile da queste parti.Un tempo lo si trovava solo in qualche negozio di alimentari di Londra frequentato dai nostri immigrati, come Terroni a Clerkenwell road o Camisa a Soho. Poi, negli ultimi anni, il panettone appariva regolarmente ogni autunno, insieme al pandoro, nei maggiori supermarket, a riprova della globalizzazione gastronomica della capitale. Ma il 2016 è l’anno della consacrazione. E del sorpasso.Nella Food Hall di Selfridges, uno dei migliori grandi magazzini della metropoli sul Tamigi, le vendite di panettone stanno superando quelle di pudding 2 a 1,. Da Waitrose, grande catena di supermercati di qualità, le vendite sono aumentate del 56 per cento rispetto allo scorso anno. Va letteralmente a ruba, tanto che il supermarket ha già esaurito le scorte a due dettimane dal Natale e dovuto fare nuove ordinazioni in Italia, nonostante il calo della sterlina provocato dalla vittoria della Brexit nel referendum del giugno scorso renda questo dolce venuto dall’estero, come altri prodotti d’importazione, più caro per i sudditi di Sua Maestà.. Spuntano ricette locali A Londra il Natale 2016 si fa col “Tony’s bread”Altre più popolari catene di supermercati, come Sainsbury e Asda, hanno addirittura lanciato una propria versione di panettone “made in Britain”, più economico, meno soffice, per dirla tutta meno buono, ma comunque ispirato dal prodotto originale e di fatto un riconoscimento del suo gusto

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode