per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Basta pillole uguali per tutti, ognuno avrà la sua

08.11.2016 13:31

 

“Da noi la gente entra sana ed esce malata”. Sembra paradossale, ma rende bene l’idea di quello che facciamo ». Riccardo Sabatini è uno degli uomini che lavorano con il guru californiano della genetica, il biologo Craig Venter. Sabatini si occupa di ricerca presso i laboratori di Human Longevity, nella Silicon Valley, dove coordina un team di studiosi che analizzano dati sul genoma. L’idea base dietro a Human Longevity è un servizio clinico. Quando pensiamo alla salute? Quando stiamo male. È pazzesco: significa che ci occupiamo della nostra salute quando vediamo i sintomi della malattia. L’idea di Venter è l’opposto. Darti strumenti quando sei sano per prenderti cura di alcuni sintomi che non sai di avere. Strumenti che ti consentono di intervenire presto,. Medicina predittiva ».Invece di definire un modello a priori di come le cose funzionano, impari dai dati. Può essere un evento fisico, biologico, finanziario. Non è teoria costruita a priori, ma nata da quel che i dati dicono. Per fare questo ne servono molti e servono macchine potenti in grado di trovare delle relazioni tra dati tramite modelli matematici. Craig Venter ha deciso di applicare questo metodo alla genomica ».«Prendiamo le pillole ad esempio. Vai dal medico e te ne dà una. Dietro c’è l’assunzione teorica che quella pillola vada bene per tutta la popolazione. Maschi, femmine, caucasici, asiatici, alti, bassi. Non è così. Ci sono farmaci che nel 30 per cento della popolazione non funzionano. Perché? Abbiamo imparato che ci sono interazioni diverse. Grazie allo studio dei genomi saremo sempre più in grado di capire come queste interazioni agiscono in ognuno di noi. Ed è quello che fa Human Longevity: nella clinica il 40 per cento delle persone che si fanno lo screening totale cominciano a fare cure preventive». «Il futuro secondo me sono sette miliardi di molecole: ognuno potrà avere una cura personalizzata ».

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode