per l'etica laica, sociale e autodeterminata
La nuotatrice azzurra, Federica Pellegrini, sarà la portabandiera dell’Italia nei Giochi olimpici di Rio, al via domani. “La mia gara? Senza dubbio i 200 stile: sono una prova di resistenza alla velocità, ovvero la cosa più difficile. Di certo sono la mia passione. Il mio carattere? So di non essere la persona più simpatica al mondo: sono timida e per questo posso sembrare distante o presuntuosa ma, ripeto, è solo timidezza. In gara invece sono molto sicura“, ha aggiunto la azzurra. “Non ho rimpianti, nel senso che le gare sbagliate mi hanno dato qualcosa in più per poi ripartire al meglio. Sono molto determinata, sempre. Non mi piace farmi mettere la mano davanti in gare e in allenamento. Non c’è più Castagnetti: è stato fondamentale per la mia serenità. Sono stata la prima ragazza che Alberto ha allenato; sono tornata a volare grazie a lui”, ha concluso la Pellegrini. 28 anni, 1m77, primatista mondiale nei 200 m sl ed europea nei 400 m sl, ha cominciato a gareggiare a livello internazionale alle Olimpiadi di Atene nel 2004. A soli 16 anni appena compiuti fu la più giovane atleta italiana di sempre a salire su un podio olimpico individuale. Forza Fede, sii ancora una volta un esempio per tutti.