per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Aleppo, le lacrime del corrispondente di al-Jazeera scuotono il mondo

04.08.2016 13:38

 

Da al-Jazeera. Ad Aleppo infuria la battaglia tra le forze del regime e i ribelli e sui social media il simbolo della tragedia di questa martoriata città siriana è diventato un giornalista della tv satellitare al-Jazeera scoppiato a piangere mentre cercava di descrivere la drammatica situazione degli abitanti. Il collegamento risale a sei giorni fa e su YouTube tanti utenti del mondo arabo continuano a rilanciare il video con la corrispondenza di Milad Fadel per il canale arabo di al-Jazeera con un commento sull’organizzazione dei corridoi umanitari annunciati dal regime di Damasco e dalla Russia. Fadel denuncia come “manchi benzina per le ambulanze”, mentre “proseguono i bombardamenti del regime e russi sulle zone orientali della città sotto assedio”. “Diciamo e ripetiamo che bisogna riportare quello che accade in Siria in modo oggettivo e imparziale, ma di fronte a questo disastro umanitario non possiamo far altro che sostenere questi piccoli, questi bambini sotto assedio, che non hanno più nulla da mangiare”, dice il giornalista.“Siamo stati imparziali per cinque anni, ma adesso siamo al fianco dei bambini che non hanno il latte e di quelle 300mila persone intrappolate a causa dell’assedio – afferma – Non si può che stare dalla parte di queste persone che cercano semplici medicine e che tentano di ottenere corridoi umanitari”. “Non possiamo che sperare di non dover vedere quello che abbiamo visto a Madaya e nella Ghouta, bambini che muoiono di fame”, dice tra le lacrime prima di interrompere la corrispondenza.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode