per l'etica laica, sociale e autodeterminata

Addio a Umberto Veronesi, una vita dedicata alla vita

09.11.2016 09:36

 

Veronesi è deceduto nella sua casa di Milano. Una morte che nessuno aveva messo nel conto potesse cogliere un uomo che ha dedicato la sua vita alla Vita. Eppure Veronesi non c’è più, e non vedrà quello che aveva sognato sempre, sconfiggere quel Male a cui pure egli, e tanti altri, sono riusciti a dare dei colpo senza tuttavia abbatterlo.Veronesi ha avuto il merito incalcolabile di portare un bel po’ di fiducia nella scienza, nella medicina, nella ricerca. Vale più quello che ha fatto lui di migliaia di leggi.Quanta gente ha visto quel viso fiero discorrere della guerra al Male traendone speranza, fiducia. Un grande medico, un grande scienziato. Quante donne sono tornate a vivere come prima, grazie alla sua rivoluzionaria tecnica di interventi sui tumori al seno senza asportazione.La politica tentò di assicurarsi la sua intelligenza – divenne ministro in un governo Amato – ma la politica andava  troppo stretta per un uomo come lui, non abituato ai compromessi. Nel 2008 fu eletto senatore nelle liste del Partito Democratico, carica che lasciò per andare a Presiedere l’Agenzia per l’energia nucleare. Lasciò anche questa in polemica con il governo Berlusconi che non ne assicurava i finanziamenti.Fu il padre della legge contro il fumo nei locali pubblici e si battè senza  esitazioni per la libera scelta del fine vita.Il solo modo per esaltarne il ricordo è cercare di far sì che la ricerca vada avanti, con più soldi, con più mezzi. Se un giorno il Male sarà sconfitto sarà stato anche – e molto – per quello che ha fatto Umberto Veronesi. Milano e l’Italia intera perdono uno dei loro figli più prestigiosi.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode