per l'etica laica, sociale e autodeterminata
La Vespa compie 70 anni e per festeggiare fa il giro intorno al mondo con la mostra fotografica "Un'avventura lunga 70 anni” dedicata ai viaggi sulla due ruote più famosa d’Italia. L’esposizione celebra l'anima di grande viaggiatore di questo scooter che ha unito generazioni di giovani di tutto il mondo con raid e autentiche imprese da un capo all'altro del globo. Senza dimenticare le gite fuoriporta o le vacanze al mare in Vespa. In mostra, fino al 4 giugno, anche modelli protagonisti di alcune delle più grandi imprese, come la Vespa del 'giro del mondo in 79 giorni' degli studenti spagnoli Antonio Veciana e Santiago Guillén, firmata da Salvador Dalì nel 1962. La Vespa 150 con cui il giornalista Roberto Patrignani compì nel 1964 il raid Milano-Tokyo per le Olimpiadi in Giappone e i modelli PX utilizzati dallo scrittore Giorgio Bettinelli. Quest'ultimo, tra gli anni '90 e l'inizio del nuovo millennio, fu protagonista di viaggi incredibili in Vespa: dalla Alaska alla Terra del Fuoco, dal continente australiano al Sudafrica fino al giro del Mondosu terra, partenza da Capo Horn, arrivo in attraverso i canali social per coinvolgere direttamente i viaggiatori di oggi, allo scopo di renderli protagonisti dell'esposizione.Tasmania. Una parte fondamentale della mostra è frutto della raccolta delle testimonianze di viaggio lanciata dalla Fondazione Piaggio