per l'etica laica, sociale e autodeterminata

6. Junk food: è questo il cibo del futuro ? ( settimana dal 4 al 10 dicembre)

07.12.2017 11:23

           

Il tipico pasto di Donald Trump al McDonald’s Durante la campagna elettorale consisteva in quattro panini e un milkshake, dice un nuovo libro scritto da persone a lui molto vicine. Pare che abbia mantenuto questa abitudine, che, senza dubbio, influenza negativamente i suoi tweet quotidiani. Purtroppo non è il solo

La cattiva alimentazione minaccia un abitante del pianeta su tre. C’è poi anche la  paradossale coesistenza tra la malnutrizione, che impedisce a un bambino su quattro di crescere in maniera corretta, e la sovralimentazione, che renderà obeso o comunque in sovrappeso un essere umano su tre entro il 2030. Basterebbero questi estremi a tratteggiare il disastro che incombe sul genere umano, via via che la popolazione aumenta,  il riscaldamento globale diventa più marcato e le politiche delle grandi multinazionali del food riescono a imporre diete di scarsissima qualità nutrizionale e altissimo valore calorico. Ma nel rapporto presentato alla Food and Agriculture Organization (FAO) dal gruppo indipendente di esperti Global Panel on Agriculture and Food Systems for Nutrition, c’è molto di più. Numeri, cifre, tabelle rendono proiezioni e stime sinistramente realistiche. Per esempio, c’è il fatto che entro il 2030 ben due miliardi di esseri umani si alimenteranno con cibi che non garantiranno loro il giusto quantitativo di vitamine e minerali, indispensabile per mantenere un buono stato di salute. Ciò andrà ad aumentare il numero di persone che soffrono di ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari e di tutte le patologie associate all’abuso di grassi saturi, zuccheri, sale.

Il junk food costa poco, fa male alla salute e rende dozzinale e violento chi lo consuma. Speriamo che Trump cambi presto la dieta.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode