per l'etica laica, sociale e autodeterminata

24 Il gioco d’azzardo : un triste primato dell’Italia

04.02.2018 22:35

 l’Italia è il primo Paese nel mondo per spesa pro capite nel gioco d’azzardo Nel 2016 gli italiani hanno giocato e scommesso 96 miliardi di euro, il record di sempre: 8% in più rispetto al 2015, il doppio rispetto al 2008,  7 volte in più rispetto al 1998. I giocatori hanno recuperato, vincendo, 76,5 miliardi, e perso 19,5 miliardi (di questi, 9 miliardi vanno dritti nelle casse statali.. È come se ogni italiano avesse una spesa pro-capite per il gioco di 478 euro.

 I punti gioco sono presenti fin nei piccoli borghi: una slot machine ogni 143 abitanti,. E’ un settore    che tira quello del gioco d’azzardo, tanta da raggiungere nel 2016 i 96 miliardi di euro di raccolta – l’insieme delle puntate effettuate – (+8% rispetto all’anno precedente), ripartiti tra slot da intrattenimento (26,3 miliardi), videolottery (23,1), giochi di carte (16), lotto (8) e pronostici sportivi (7,5). Il resto è ripartito tra bingo, scommesse virtuali, giochi a base ippica (ippica e scommesse in agenzia…) e a totalizzatore (Superenalotto, Superstar, Eurojackpot, Win for life…). Il leggero calo, invece, la spesa per le lotterie e i gratta e vinci (8,9 miliardi contro i 9 dell’anno precedente).Il tutto con 206 sale bingo, 1.333 luoghi di scommesse sportive, 237 per i giochi d’ippica e 3.160 per le scommesse ippiche, 5 mila sale videolottery, 33.800 luoghi per giochi a totalizzatore, 34 mila ricevitorie del lotto, 63 mila punti di vendita per le lotterie, 85 mila esercizi commerciali con slot. E  migliaia di siti Internet di scommesse online, comparto che sta crescendo a un ritmo elevatissimo, data la possibilità di scommettere in contemporanea allo svolgimento degli eventi, con moltissimi spot pubblicitari che si concludono con una frase letta a velocità supersonica ‘ il gioco  è vietato ai minori, può comportare conseguenze psicologiche’

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode