per l'etica laica, sociale e autodeterminata

21 giugno, freddo inizio d’estate, il caso della città di Savona

21.06.2016 07:33

 

Il ballottaggio nella città di Savona ( 62.000 abitanti, 49.000 elettori, quasi 80%)rappresenta bene quello che è successo in tante città con il doppio turno o ballottaggio. Al primo turno hanno votato 30.200 elettori paria al 62% degli aventi diritto ( alle precedenti elezioni erano il 70%), così distribuiti: 9.588 voti per la candidata di Centro sinistra Cristina Battaglia, 8,038 voti per la candidata del Centro destra  Ilaria Caprioglio, 7.583 voti per il candidato M5Stelle, Salvatore Diaspro. Gli altri 4 candidati si sono suddivisi i restanti 5.000 voti espressi (3.170 voti alle due liste civiche e 1.811 voti alle due liste della sinistra), Al ballottaggio hanno votato 49% degli elettori (23.620), di cui 12.482 a Ilaria Caprioglio ( + 4.444 voti rispetto al primo turno) e 11.138 a Cristina Battaglia ( + 1550 rispetto al primo turno).  A quale delle due candidate al ballottaggio sono andati buona parte dei voti del M5stelle? "Ho condotto una campagna elettorale spingendo al massimo sull'acceleratore, cercando di portare un progetto nuovo per la città, un progetto innovativo e di cambiamento. Purtroppo così non è stato e probabilmente mi sono caricata di un peso di responsabilità del partito che avevo sulle spalle. Ora rifletteremo insieme per capire dove abbiamo sbagliato". dice Cristina Battaglia, la candidata sindaco di centrosinistra. “il segnale di cambiamento non è stato percepito. E poi tutti erano contro di noi e credo che l'alleanza tra il M5S e il centrodestra ci abbia penalizzato fortemente. La chiave di lettura del voto è questa: abbiamo sostanzialmente tenuto i nostri voti del primo turno, con l’aggiunta di una parte dei voti della sinistra, ma quelli dell'elettorato esterno a Pd e centrosinistra, come quello del M 5 Stelle, si sono riversati tutti sul candidato Caprioglio". Cristina Battaglia ha già annunciato che tornerà al lavoro di ricercatrice al Cnr, pur restando in Consiglio Comunale all’opposizione .

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode