per l'etica laica, sociale e autodeterminata

20.Profilo e numero dei dipendenti pubblici

21.01.2018 17:11

Anziani, sottodimensionati e, in molti casi, non adeguatamente qualificati rispetto alla mansione da svolgere. Sono i dipendenti pubblici italiani, secondo un'indagine presentata al convegno di apertura del Forum Pa 2017. Soltanto il 10% dei dipendenti pubblici, infatti, ha meno di 35 anni, mentre l'età media dei lavoratori è di 50 anni  e cresce con una media di sei mesi ogni anno. Il 49% delle mansioni che richiedono una laurea è svolta da personale che non è laureato. Nel 2020 l'età media sarà salita a 53,6 anni, e oltre 800.000 avranno più di 60 anni, circa un quarto  del totale di 3.260.000 dipendenti pubblici. Il numero dei dipendenti pubblici non è superiore a quello di altri Paesi europei, ma risulta mal distribuito sul territorio. Con picchi troppo elevati nelle regioni del Sud e in quelle a Statuto speciale. In Italia ci sono 5,5 impiegati pubblici ogni 100 residenti, una cifra leggermente inferiore che in Germania (5,7), ancora meno che in Spagna (6,4) e molto più distante dal Regno Unito, dove ci sono 7,9 impiegati pubblici ogni 100 cittadini.

Sui circa 3,2 milioni di addetti, il grosso è inserito nella Scuola (1 ml di addetti circa), nella Sanità (650.000 addetti circa), nelle Autonomie locali (600.000 addetti circa), nei Corpi di Polizia e Forze armate (500.000 addetti). Rimangono circa 300.000 addetti ”burocrati” di Amministrazioni statali e di enti pubblici non economici nazionali

In Italia va considerato anche il fenomeno delle società partecipate. Alcune sentenze della Corte dei Conti hanno stabilito che questi dipendenti non appartengono al settore pubblico, pur svolgendo attività di interesse pubblico. Si tratta di circa  5.000 aziende  con partecipazione pubblica superiore al 60% e circa 700.000 dipendenti, in maggior parte partecipate da Comuni e Regioni, per cui il numero dei dipendenti del settore autonomie locali risulta più che raddoppiato.

Il numero dei dirigenti pubblici in Italia è ipertrofico: 1 ogni 11,5 dipendenti, contro 1 ogni 33 in Francia. Abbiamo quindi quasi 300.000 dirigenti pubblici. Un’enormità.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode