per l'etica laica, sociale e autodeterminata

2 anni di governo Renzi: cose di cui si parla poco

17.02.2016 08:56

Incominciamo dicendo, nel bene e nel male, che questo governo ha realizzato tante cose, una novità per l’Italia. Jobs act, buona scuola, riforma dell’amministrazione, riduzione delle tasse, legge elettorale, titolo V della Costituzione, sono le riforme più discusse e più criticate, sia a destra che a sinistra. E’ presto per fare un bilancio, il tempo dirà se avranno un impatto positivo oppure no. Per ora è solo polemica contro, sia a sinistra che a destra. Il responso sulla riforma del titolo V della Costituzione verrà già dal referendum del prossimo ottobre. Invece ci sono cose di cui nessuno parla, ma che sono conquiste importanti:  l’attenzione portata da questo governo al terzo settore, con investimenti raddoppiati ( da 1,8 miliardi della legge di stabilità 2014 ai 3.4 di quella del 2016) e con lo slancio  dato al servizio civile ( da 1.000 giovani nel 2013 fino ai 35.000 nel 2015), che forma i giovani alla coscienza civica e al volontariato. E che dire dei visitatori dei musei, passati dai 38 milioni del 2013 ai 42,5 milioni del 2015, o l’istituzione del fondo per le opere contro il dissesto idrogeologico.  A fine 2013 mancavano quasi 900 decreti attuativi delle leggi approvate, scesi a 220 a fine 2015. Come dire che il parlamento legiferava ma le leggi approvate restavano in larga parte inattuate.  E ancora una ripresa significativa degli investimenti esteri in Italia in questi due anni, frutto anche dei numerosi viaggi all’estero del Presidente del Consiglio accompagnato da delegazioni di imprenditori  ( in Africa, in America latina, in Cina, in Russia, in Australia, negli Stati Uniti, ecc). Un rinnovato prestigio dell’Italia nell’arena internazionale ed un ruolo crescente in Europa, a contrastare il predominio di Germania, Francia e Gran Bretagna.   Altri due anni così e si potrà misurare il cambiamento del Paese. Purtroppo nell’ambito della maggioranza di governo ci sono troppi bastian contrari, per cui la tanto sospirata legge sulle Unioni  Civili, rischia di arenarsi o di snaturarsi proprio in questi giorni, Ed i 5 Stelle sono del tutto inaffidabili.

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode