per l'etica laica, sociale e autodeterminata

12 L’Italia una culla delle fake news ( settimana dal 18 al 24 dicembre)

23.12.2017 18:24

Il fenomeno delle fake news sta sviluppandosi in modo preoccupante nel nostro Paese, dove oltre 50% delle persone adulte dichiarano di tenersi informati sull’attualità con il cellulare, attraverso i siti internet e i social network. Sono ormai numerosi i siti che divulgano fake news e che, considerato l’alto numero di visitatori, raccolgono un crescente fatturato pubblicitario. Tutte le forze politiche del nostro Paese dovrebbero collaborare per scongiurare eventuali pericoli di ingerenze nel dibattito pubblico e garantire la massima correttezza e trasparenza informativa anche in vista dell’imminente campagna elettorale.

In un articolo ben documentato pubblicato da Democratica del 12 dicembre (www.democratica.it , quotidiano on line del PD) vengono ricostruiti i legami esistenti fra il sito/pagina fb di immaginigentiste  e il M5s di Luigi Di Maio  da un lato e il sito/pag fb  Adessobasta e la Lega Nord e Matteo Salvini  dall’altro. Fra le più diffuse ‘bufale pubblicate’ ci sono : 1) la foto che ritrae La Presidente della Camera Boldrini e la sottosegretaria Boschi ai funerali di Totò Riina, accompagnata dal testo ‘questa è la mafia di Totò Riina’ 2) la foto di un incontro fra Renzi e Zuckemberg , fondatore di fb, presentato come un incontro segreto dei giorni scorsi, con il titolo ‘Vergogna!’, allorchè si trattava  dell’ incontro di due anni fa a Palazzo Chigi 3) Il video che ritrae un gruppo di mussulmani che stanno distruggendo un albero di Natale Per non parlare poi di siti pro Russia come iostoconputin , collegati a siti/pag fb della Lega Nord.

I frequentatori di questi siti sono poi invitati a condividere le fake news pubblicate. Ma le condivisioni tra pagine social e/o siti web non sono un mero atto di simpatia o di approvazione dell’uno nei confronti dell’altro, hanno anche delle implicazioni ben più significative. Condividendo, infatti, si dirottano i propri ‘amici’ su un sito di discutibile integrità e correttezza informativa.

 

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode