per l'etica laica, sociale e autodeterminata
La casa e' ammobiliata e dotata di tutte le tecnologie avanzate, connessione satellitare, wifi in tutti i locali, ricezione di tutti i canali tv ( sky, digitale terrestre, TVsat), impianto elettrico e di riscaldamento a norma a norma.
Fonterenza è un piccolo borgo situato sulle pendici del Monte Cetona a 720m di altezza, sovrastante la sorgente dell’Orcia, ai confini fra Sarteano, San Casciano dei Bagni e Radicofani. Vi si arriva dalla provinciale 478 che parte dall’uscita Chiusi Chianciano dell’autostrada A!, passa da Sarteano e conduce all’Amiata. Si lascia la provinciale al km 13,1, prendendo sulla sinistra un’ampia strada sterrata che passa prima da Fontevetriana e 1km più avanti porta a Fonterenza. (foto 1)
Il borgo di Fonterenza, nella forma attuale, è stato ricostruito alla fine dell’Ottocento da una delle famiglie Aggravi, provenienti dalla Maremma. E’ composto da 7 unità abitative , di cui 2 vuote, da ristrutturare, 2 ristrutturate, utilizzate come case di vacanza, mentre 3 unità sono abitate stabilmente da 4 residenti. La casa in vendita è su 3 livelli, composta da due unità abitative comunicanti fra loro con porte interne, ma con due ingressi separati ( via San Giuliano 30 e 32). Si tratta di un insieme di 7 locali, 3 bagni, un garage , un locale caldaia e magazzino, un grande locale ristrutturato adibito a dispensa, per una superficie complessiva di 170 mq abitabili. Accanto all’abitazione un campo recintato di 1000mq.
foto 2 (ingresso 30) e foto 3 ( facciata e ingresso 32)
L’ingresso principale n.30 è composto da 5 gradini che portano al livello 2 ( ammezzato), mentre a destra la strada scende girando attorno alla casa, che si affaccia, con entrambe le unità abitative, sulla corte alberata (foto 2), con i 3 locali del livello 1 ( garage, caldaia/magazzino, locandiera), e, in fondo a destra, l’ingresso n 32. Accanto all’ingresso principale, sulla destra, si apre un portichetto di circa 4 mq che accede al forno in mattoni a cupola. Ora ci sta la cuccia del nostro cane. Subito sotto, sempre all’esterno, c’è un ripostiglio, dove stanno le bombole del gas e 2 cisterne per l’acqua alimentate costantemente dalla fonte,
Si entra nella cucina ( foto 4 e 5), quadrata , con al centro un tavolo da 1,60 m ( con due prolunghe possibili)e 4 sedie in legno massello. Sulla destra il camino, ora chiuso da una piastra di legno e poi l’angolo cucina costruito su misura dalla Salima cucine di Chiusi, con lavastoviglie in corporata, lavello in acciao inox e piano di lavoro in marmo rosa. A sinistra dell’ingresso un armadio a muro, frigorifero con freezer e 2 pensili. Di fronte, un armadietto sormontato da una vetrina e affiancato da una madia classica.
Dalla cucina si dipartono 2 scale. A destra ( foto 6) si sale al livello 3. La prima stanza, rettangolare (8 mx3m) è suddivisa in due zone da un muretto in mattoni alto 1 metro: zona soggiorno ( foto 7) e zona letto ( foto 8) e guardaroba, con 2 armadi in castagno. In fondo il bagno di pertinenza (foto 9)Si passa poi in una zona soggiorno TV, con divani ( foto 10 ) e , quindi, in una stanza da letto, con letto matrimoniale e armadio in ciliegio. Questa stanza affaccia sul Monte Cetona ( foto
Da qui si scende con una scala al livello 2 ( foto 12). Di fronte, ci si trova nello studio, cui si accede anche dai 4 gradini che scendono in fondo a sinistra dalla cucina (foto 13) Lo studio, rettangolare (8mx3) esattamente come il locale che sta sopra, anche questo suddiviso in due parti, a destra e a sinistra dei 4 gradini che scendono dalla cucina. Lo studio ha la parete di fronte occupata da una libreria costruita in legno massello, su misura , lunga 5 metri e alta fino al soffitto (foto 14). Di fronte alla libreria una cassapanca uso sofà e un armadio. Nella parte a destra della scala, il porta pc in legno massello e un tavolo da lavoro, addossato al muro di quasi 3 metri di lunghezza, sovrastato da una mensola, porta oggetti (foto 15) e con 2 poltroncine. Vicino alla finestra una poltrona di pelle nera con massaggio elettrico e un armadio vetrina in ciliegio.In fondo allo studio un bagno con vasca ( foto 16)
Ritornando alla scala di cui alla foto 10, sulla destra si trova la sala ginnastica con materassino professionale di 2 metri, spalliera svedese , tapis roulant e cyclette. ( foto 17 e 18). La sala ginnastica due grandi armadi guardaroba in noce,e, in fondo, il bagno più moderno con doccia attrezzata (foto 19)
Dalla sala ginnastica si scendono 4 gradini e si arriva nel salone soggiorno, che comprende una sala da pranzo in noce massello , dell’inizio ‘900 ( tavolo grande, 4 sedie in pelle, 2 mobili vetrinette, e un mobile buffet lungo oltre 2 metri.), un divano della Arcstyle con due puffi quadrati da 80 cm, un grande televisore lo schermo a muro con proiettore e connessione internet. L’impiante Bose surround con 6 casse a muro. In questo salone c’è un grandissimo camino funzionante con ventola aspiratrice (foto 20)
Dal salone si esce attraverso una loggetta dall’ingresso n32. (foto 21)
Il prezzo proposto è nettamente inferiore al valore di mercato.
la mia casa sul monte Cetona è in vendita